top of page

Terre Borromeo: un ecosistema esotico nel cuore del Lago Maggiore

Actualizado: 13 oct 2021

Intorno al Lago Maggiore si trovano i possedimenti di una potente e antichissima famiglia: le Terre Borromeo, un insieme di palazzi storici che ospitano musei e raccolte d’arte di grandissimo valore.

Ma, oltre ad essere sempre stati grandi mecenati e appassionati d’arte, i Borromeo mostrano anche, oramai da molti secoli, un'insolita curiosità per la natura, che li ha portati a creare dei giardini che sembrano piuttosto paesaggi fiabeschi.

L'Isola Bella. Di Mbdortmund - Opera propia, GFDL 1.2, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4611252

Quand’è iniziata questa storia?

La famiglia Borromeo, originaria di Roma, è una delle più antiche e prestigiose d’Italia. Si trasferì presto in Toscana e poi, nel XIV secolo, dopo un matrimonio che la legò ai signori di Milano, i Visconti, decise di spostarsi in Lombardia, dove portò avanti la fiorente attività bancaria familiare e non solo.

Nei secoli i Borromeo hanno acquistato o fatto costruire fortezze e palazzi, come la Rocca d’Angera, che è anche la sede del più grande Museo della bambola e del giocattolo di tutta Europa, e il Palazzo Pallavicino, con un grande parco dove vivono animali rari e dove sono anche accolti esemplari riscattati.


Ma non è tutto: erano anche i signori di un arcipelago di piccole isole che emergono dalle acque del Lago Maggiore, in Piemonte, chiamate appunto Isole Borromee. Ora restano di proprietà della famiglia le due isole più grandi, conosciute come Isola Madre e Isola Bella, e tre scogli su cui si ergono le rovine di antichi castelli medievali: i Castelli di Cannero.

Scrigni di tesori in mezzo all’acqua

Sia l’Isola Madre che l’Isola Bella, che il New York Times nel 2001 ha annoverato tra i dieci luoghi più affascinanti al mondo, sono di piccole dimensioni, ma sufficientemente estese per ospitare un magnifico palazzo ciascuna e un giardino veramente strabiliante. Ma qui la natura rigogliosa è così spettacolare grazie all’ingegno e all’assiduo e instancabile lavoro dell’uomo.

L’Isola Madre ospita un palazzo che custodisce oggetti di famiglia, per mantenere memoria della sua gloriosa storia.

Il giardino all’inglese, che Gustave Flaubert ha descritto come «Il luogo più voluttuoso al mondo» si veste in ogni mese dell’anno dei colori di fiori diversi e profumati, alcuni rarissimi, intramezzati ad alberi esotici provenienti da ogni angolo del globo, che prosperano grazie al microclima del lago, alcuni dei quali vetusti e colossali, come il Cipresso del Cashmir, che è il più vecchio e il più grande d’Europa ed è stato piantato nel lontano 1862.


In mezzo a tutta questa natura da sogno vivono in libertà uccelli variopinti di diversa origine, e in particolare elegantissimi esemplari di pavone bianco.

Un vascello di pietra?

Forse ancora più notevole è l’Isola Bella, che lungo i secoli è stata adornata da un magnifico palazzo, esempio straordinario dello stile Barocco, studiato per sembrare un vascello in mezzo al lago, ornato con marmi preziosi, lavori di ebanisteria, stucchi pregiati e collezioni d’arte.

Teatro Máximo en la Isla Bella, fotografía tomada de la web oficial www.isoleborromee.it

Ma, forse, è ancora più fantastico il suo giardino all’italiana, suddiviso in dieci terrazze decorate da un tripudio di fiori e piante esotiche, che incorniciano architetture decorative, statue e fontane, come nel caso del Teatro Massimo, luogo tanto incantevole da non sembrare nemmeno reale.


Quindi, che altro aggiungere? Resta solo da dire che desideriamo per tutti voi che possiate visitare le Terre Borromeo, in particolare le Isole Borromee, per immergervi anche solo per qualche ora nell’atmosfera incantatrice di alcuni dei luoghi più belli del pianeta.


 
 
 
Recibe GRTATIS ONLINE
el diario italiano bilingüe

Tu solicitud ha sido enviada!

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

¿Quieres

mejorar tu 

Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Aprendes Italiano con 4 profesores contemporáneamente**

✅ Clases individuales - tu decides día y hora
✅ Accedes al Hospital de Italiano para preguntas de gramática puntuales

✅ Hablas todos los días con profesores nativos para integrar el Italiano en tu vida
Y el 4to profesor que te guía durante todo el trayecto para que tengas una conexión real con Italia

Aprende tu idioma del corazón con profesores nativos

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page