top of page

Strage di Bologna - terrorismo in Italia e un mistero che resiste nel tempo

Actualizado: 13 oct 2021

Anno 1980. Due agosto. Sono le 10:25 del mattino alla stazione di Bologna. Un'esplosione, il caos. Il lato oscuro della politica, dietro i giochi di potere. Il ruolo dei media. Tutto questo e altro è quello che ci offre oggi l'Università di Storia Italiana, un momento per riflettere qualche minuto su un caso emblematico della storia italiana: la strage di Bologna e i meccanismi del potere.

L'orologio della stazione che ha smesso di funzionare al momento dell'esplosione, simbolo del terrore


La dinamica dei collegamenti

Lezione dopo lezione continuiamo ad imparare dalle mani dei nostri professori di storia, e stiamo ricostruendo un passato che avevamo trascurato. Per la lezione di oggi, la squadra dell'Università di Storia Italiana ha preparato un esempio di questa connessione di cui stiamo parlando. Sì, perché, come vedrai, per comprendere appieno la lezione di oggi, dovrai risalire ad alcune altre lezioni, nello specifico quelle dell'attentato in Piazza della Loggia, l'omicidio di Giorgio Ambrolosi, e la figura di Tina Anselmi. Tutte queste lezioni hanno in comune non solo il contesto, ma anche lo sfondo.


Dietro le quinte, troviamo la stessa associazione per delinquere, una loggia che ha organizzato per anni la vita politica italiana, e i cui autori intellettuali non sono mai stati imprigionati. Stiamo parlando della loggia P2. L'argomento di oggi è un altro evento che vede questa organizzazione come attore principale e sceneggiatore.

Deja que la historia comience a formar parte de tu vida - Università di Storia italiana


Nella classe che potrai goderti oggi, la P2 non viene discussa in modo specifico, ma se sei interessato a saperne di più, commenta e scrivi qui o nel gruppo Rubrica di Storia per incoraggiare gli insegnanti a filmare una presentazione estesa sull'argomento. Credici, non vedono l'ora di farla.


Le "fake news" - una vecchia abitudine

Non è un problema recente, da quando l'opinione pubblica è diventata un'arma politica, sono state usate per spostare gli equilibri di potere, destabilizzare gli oppositori o sollevare una popolazione in armi. La differenza che abbiamo oggi è che, grazie ai social network e al costante bombardamento di informazioni, è più facile creare e mantenere fake news. L'arte della disinformazione.


Di questo tratta la lezione di questa settimana all'Università di Storia Italiana , un invito a riflettere sul ruolo dei mass media, in questo caso, applicati al più grande attentato terroristico subito dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia. Non tutto è falso, ma non tutto è vero, e oggi i nostri professori mostreranno l'impatto che le grandi aziende di comunicazione hanno avuto sull'informazione. La strage di Bologna è un altro esempio di come proteggere e nascondere, e come confondere la popolazione a tal punto che oggi, a 41 anni di distanza, non sappiamo ancora cosa sia realmente accaduto.

 
 
 
Recibe GRTATIS ONLINE
el diario italiano bilingüe

Tu solicitud ha sido enviada!

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

¿Quieres

mejorar tu 

Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Aprendes Italiano con 4 profesores contemporáneamente**

✅ Clases individuales - tu decides día y hora
✅ Accedes al Hospital de Italiano para preguntas de gramática puntuales

✅ Hablas todos los días con profesores nativos para integrar el Italiano en tu vida
Y el 4to profesor que te guía durante todo el trayecto para que tengas una conexión real con Italia

Aprende tu idioma del corazón con profesores nativos

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page