top of page

Il furto del secolo - alla ricerca della Gioconda

Una delle opere d'arte più emblematiche della storia: la Mona Lisa. Uno dei musei più prestigiosi: il Louvre. Un delitto che sarà sulla bocca di tutti e che dividerà l'opinione pubblica dell'epoca. Un fatto che passerà alla storia come il furto del secolo. Oggi, presso la nostra Università di Storia Italiana impareremo la storia del ladro che ha rubato a un altro ladro.

Comprendere y pensare - il nuovo approccio alla storia

Le date sono fuori moda. I fatti sono secondari. I personaggi si dimenticano. Ciò che motiva i nostri professori sono altre cose. Comprendere e pensare, relazionare e analizzare. Questo è l'approccio che settimana dopo settimana gli esperti dell'Università di Storia Italiana ci portano nella Rubrica di Storia. Certo, perché questa materia ha smesso di essere noiosa e precisa. Ora la storia diventa divertente e disordinata, complessa e a volte incomprensibile, esattamente come i suoi protagonisti.

Per questo motivo, costruire e ricostruire il passato è diventato un compito sempre più complicato, ma, allo stesso tempo, più gratificante ed emozionante. Quindi, se non ti sei ancora unito al gruppo privato della Rubrica di Storia, sei ancora in tempo. Le porte sono aperte e gli insegnanti ti stanno aspettando.


Il ladro che deruba il ladro ha cento anni di perdono

La verità è che non siamo molto d'accordo con questo detto popolare classico dell'Argentina. Ma non possiamo fare a meno di simpatizzare con l'italiano che ha voluto rimpatriare una delle più importanti opere d'arte realizzate dal genio di Da Vinci. Questo personaggio è stato il protagonista de uno dei crimini più semplici e geniali di tutta la storia, proprio sotto il naso della sicurezza francese.

Ma quello che i nostri esperti ci racconteranno oggi non riguarda questo evento. Piuttosto, la data servirà a spiegare come, attraverso le guerre napoleoniche, avvenga il più grande furto di opere d'arte che l'uomo possa immaginare.

Molti diranno che il detto del titolo può essere applicato in alcuni casi, ma la verità è che il furto del secolo e il suo protagonista sono solo una piccola ombra se pensiamo a Napoleone e ai suoi saccheggi. Vieni a conoscere questa singolare storia grazie ai nostri professori dell'Università di Storia Italiana.

 
 
 
Recibe GRTATIS ONLINE
el diario italiano bilingüe

Tu solicitud ha sido enviada!

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

¿Quieres

mejorar tu 

Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Aprendes Italiano con 4 profesores contemporáneamente**

✅ Clases individuales - tu decides día y hora
✅ Accedes al Hospital de Italiano para preguntas de gramática puntuales

✅ Hablas todos los días con profesores nativos para integrar el Italiano en tu vida
Y el 4to profesor que te guía durante todo el trayecto para que tengas una conexión real con Italia

Aprende tu idioma del corazón con profesores nativos

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page