top of page

La cultura non si ferma: la "Biennale di Venezia" si apre all'architettura con una domanda forte

Actualizado: 13 oct 2021

Gli eventi culturali nel Bel Paese non mancano e la città di Venezia non sarà sicuramente un'eccezione. Per quanto il Covid ci tiene separati e attenti, la cultura non si ferma e la “Biennale di Venezia” men che meno.

La Biennale di Venezia 2019 - Autor: Naturpuur

"How will we live together?"


Se tu, come me, hai problemi con l'inglese, ti risparmierò andare dal traduttore: "Come vivremo insieme?" è il titolo della mostra che sarà a cura di Hashim Sarkis è aperta al pubblico dal 22 maggio, con il 21 novembre come l'ultimo giorno disponibile per la visita.

Ovviamente la mostra si terrà rispettando tutte le normative anti-Covid, essendo un altro evento influenzato per la crisi sanitaria. A tal proposito, e con riferimento al titolo dell'evento, Sarkis ci dice che, secondo lui, la domanda posta è ancora più appropriata in questo momento, ma allo stesso tempo è ironica quando si pensa al confinamento che interi paesi soffrono e che non possono nemmeno porgersi la domanda.

Un altro aspetto molto importante da evidenziare è che la mostra presenterà opere di 122 partecipanti provenienti da 46 paesi, con una maggiore rappresentazione di Africa, America e Asia. Oltre a questa spiccata, varia e multipla etnicità, donne e uomini saranno rappresentati in numero uguale, promuovendo e lasciando un grande messaggio di uguaglianza su tutti i fronti.

La Biennale di Venezia

Per chi non ha familiarità con le tante fondazioni culturali italiane, veniamo anche a spiegare un po di cosa si tratta. La Biennale di Venezia è un'associazione culturale con sede nella Serenissima che si concentra principalmente sulle arti figurative, ma anche sulla musica, la cinematografia, il teatro, la danza e (come in questo caso) l'architettura. All'interno del suo genere, è considerata la fondazione culturale più importante in Italia, e una delle più rilevanti al mondo e, come non potrebbe essere altrimenti, anche una delle più antiche, essendo l'anno 1895 la sua data di nascita.


Nemmeno una catastrofe come questa pandemia può fermare il passo della cultura e di tutti coloro che vi mettono anima e corpo per la sua riproduzione e diffusione. Sempre con la massima attenzione, la Biennale di Venezia propone un viaggio nell'architettura contemporanea, con una visione sempre più inclusiva e attenta ai problemi attuali che affliggono il mondo.


 
 
 
Recibe GRTATIS ONLINE
el diario italiano bilingüe

Tu solicitud ha sido enviada!

2.jpg
business-3560917_1920.jpg

¿Quieres

mejorar tu 

Italiano?

la mia vita logo-01 - copia.png

**Aprendes Italiano con 4 profesores contemporáneamente**

✅ Clases individuales - tu decides día y hora
✅ Accedes al Hospital de Italiano para preguntas de gramática puntuales

✅ Hablas todos los días con profesores nativos para integrar el Italiano en tu vida
Y el 4to profesor que te guía durante todo el trayecto para que tengas una conexión real con Italia

Aprende tu idioma del corazón con profesores nativos

Municipio

Regístrate gratuitamente en la ciudad y disfruta de todos los beneficios de ser un ValRadicante.

municipio.png

La mia vita Italiana

La escuela de italiano online

Su método de enseñanza se basa en la neurociencia del aprendizaje, por lo que el estudiante experimenta el idioma con una conexón real con Italia y los italianos.

¿Eres un profesor nativo?

la mia vita logo-01 - copia.png
whatsap.png
ValleDelleRadici-chico.png

Valle delle Radici es la ciudad italiana virtual que te permite vivir Italia estés donde estés...

whatsap.png

...porque ahora es Italia que se acerca a ti!

+54 9 261 3379045

¡Síguenos!

instagram.png
youtube.png
pinterest.png
whatsap.png
face.png
twitter.png

Il ValRadicante

El diario online bilingüe

Publicidad y notas 

¿Representas una Asociación, Círculo e Sociedad Italiana?

Escribimos gratis para ti. Haz conocer tus actividades.

Escríbenos!

edicola.png

Oportunidad de negocios

Si tu emprendimiento es un servicio para la comunidad italiana no dudes en reservar tu espacio en la ciudad virtual.

se alquila.png
bottom of page